I satelliti Starlink sono stati lanciati il 24 maggio dal centro spaziale statunitense di Cape Canaveral utilizzando il veicolo di lancio Falcon-9.
Il Video del lancio notturno nello spazio del "treno" di 60 satelliti Starlink è stato pubblicato su Twitter da un abitante dei Paesi Bassi, Marco Langbroek.
"Wow! Ho appena ottenuto una magnifica ripresa dei satelliti SpaceX Starlink sopra di me! Fantastico!" ha scritto su Twitter.
Voor wie straks wakker is en het diep in de schermering nog eens wil proberen: passage rond 4:10 NL tijd van het Starlink satelliet "treintje": pic.twitter.com/ZUEdVlfiWy
— Dr Marco Langbroek (@Marco_Langbroek) 25 мая 2019 г.
Ecco un altro video del “treno” di satelliti pubblicato su Twitter da un altro olandese, Cees Bassa.
An absolutely fantastic view of the 60 @SpaceX Starlink satellites as they passed over the Netherlands just now! This is a must see. https://t.co/Zg6HcMsPhR
— Cees Bassa (@cgbassa) 24 мая 2019 г.
Starlink è la rete satellitare di prossima generazione in grado di fornire agli abitanti della Terra accesso a Internet a banda larga. L'implementazione pratica del progetto è iniziata il 22 febbraio 2018, quando il razzo Falcon-9 ha lanciato in orbita due satelliti di prova, Tintin-A e Tintin-B. Total Musk prevede di lanciare circa 12.000 satelliti. SpaceX ha stimato il costo del progetto Starlink a dieci miliardi di dollari, ma gli esperti ritengono che questa cifra sia sottostimata.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)