Washington è il primo stato a legalizzare questa pratica. L’ordine, firmato dal governatore Jay Inslee, permetterà alle imprese di proporre, oltre alla cremazione e alla più tradizionale sepoltura, anche questo nuovo servizio: la trasformazione del cadavere in “un prodotto utile per l’ambiente”.
Questa tecnica prevede di inserire il corpo in un’apposita capsula insieme a sostanze organiche come erba medica, segatura e paglia. Dopo il processo di “riduzione organica naturale” i parenti del defunto possono ottenere, secondo gli inventori di questa tecnica, “fino a due carriole di terriccio di qualità”.
La trasformazione dura al massimo 30 giorni. Il materiale ottenuto potrà poi essere riportato alla natura secondo lo stesso principio che regola lo spargimento delle ceneri dopo la cremazione, oppure potrà essere utilizzato come concime, per esempio per piantare un albero.
I sostenitori di questo metodo lo promuovono come l’alternativa più ecologica alle tecniche di sepoltura tradizionali. Seppellire le bare nel terreno, infatti, presenta molti svantaggi per l'ambiente, i più evidenti dei quali sono l’inquinamento della terra e delle acque sotterranee e le enormi superfici occupate dai cimiteri e destinate a espandersi. Anche la cremazione è considerata dannosa per l’ambiente in quanto provoca l’emissione di anidride carbonica e particelle solide nell’atmosfera.
GUARDARE PER CREDERE: il canale YOUTUBE di Sputnik Italia
Inoltre il nuovo metodo sarà più economico e, quindi, più accessibile ai cittadini. Il prezzo, infatti, non sarà superiore a 5 mila dollari, mentre una sepoltura tradizionale in genere ne costa agli americani almeno 7 mila.
Il senatore dello stato, il democratico Jamie Pedersen, che ha appoggiato la legge, ha spiegato che una parte della società ha avuto una reazione estremamente negativa a questo approccio innovativo. L’ufficio del senatore è stato preso d’attacco da migliaia di lettere piene di rabbia in cui i cittadini si lamentano dell’idea innovativa definendola “disgustosa e umiliante per la dignità umana”. Secondo Pedersen tale reazione è dovuta al basso livello d’informazione della popolazione.
“Loro si immaginano questa scena: prendete il defunto zio Henry, buttatelo nel cortiletto dietro casa e ricopritelo di immondizia. Ma non è assolutamente così”, ha detto il senatore.
La legge entrerà in vigore a maggio 2020, e nello stesso periodo vicino alla capitale dello stato, Olympia, è in programma l’apertura del primo centro che offrirà il servizio. La nuova tecnica è la seconda alternativa alla cremazione e alla sepoltura tradizionale permessa negli Stati Uniti, dopo la “liquefazione”, che prevede lo scioglimento chimico dei cadaveri ed è permessa in 19 stati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)