Come ha spiegato il Dott. Daniel Aires, specialista in dermatologia, il cancro può svilupparsi a partire da una cheratosi attinica, una macchia della pelle dalla consistenza squamosa.
In genere la malattia incorre dopo lunga permanenza sotto il sole e colpisce la zona intorno alle labbra, al collo, alla nuca e alle spalle negli uomini dai 50 ai 60 anni. A volte la cheratosi può degenerare e trasformarsi in cancro.
La cheratosi è particolarmente pericolosa se la pelle delle labbra è sottile e in questo senso i baffi possono svolgere un singolare ruolo di difesa dalla cheratosi e dalle sue conseguenze.
Il dermatologo ha spiegato che nella ricerca gli specialisti hanno esaminato uomini con i baffi a partire dall’età adolescenziale o dai 20 anni circa.
“Non posso dire che portare i baffi in età più avanzata difenda le persone, ma penso che sicuramente non può causare danni”, ha sottolineato il Dott. Aires.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)