Ha dichiarato che nel complesso missilistico di Yasnensky (regione di Orenburg) è già stata dispiegata l'infrastruttura necessaria per l’entrata in servizio di un reggimento missilistico dotato del complesso Avangard. Le operazioni dovrebbero iniziare entro la fine dell'anno.
Alla fine dell'anno scorso, il Ministero della Difesa ha testato con successo un missile con una testata ipersonica del complesso Avangard. È partito dalla zona di Dombarovsky nella regione di Orenburg e ha colpito un bersaglio in Kamchatka a circa seimila chilometri.
Il programma di test di volo del complesso missilistico ha avuto pieno successo, il che ha permesso di far entrare in servizio l'Avangard in tempo.
Vladimir Putin ha definito l’Avangard una risposta "adeguata e asimmetrica" al sistema di difesa missilistica statunitense. Si è notato che la velocità di volo della testata dell’Avangard negli strati densi dell'atmosfera può superare il Mach 20.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)