Il 1° marzo l'OPCW ha pubblicato il rapporto contenente i risultati delle indagini sull'attacco chimico avvenuto a Douma il 7 aprile 2018. Questo documento, in particolare, afferma che durante l'attacco è stata usata una sostanza chimica tossica, probabilmente cloro, e che le granate contenenti l'agente chimico sono state lanciate dal cielo. Queste conclusioni hanno consentito ad alcuni Paesi occidentali di incolpare l'aviazione siriana.
Tuttavia le deduzioni di Henderson smentiscono questa ricostruzione.
"Le osservazioni fatte nei due luoghi dell'incidente, insieme alla successiva analisi, suggeriscono che le testate più probabilmente sono state posizionate, non lasciate cadere dal cielo", si legge nella sua valutazione ingegneristica.
Pertanto il sottogruppo tecnico della missione di accertamento dei fatti dell'OPCW non può essere sicuro che le testate siano state fatte cadere dal cielo.
"Le dimensioni, le caratteristiche e l'aspetto dei contenitori e il luogo dell'incidente non corrispondevano a quello che ci aspettavamo di vedere se fossero stati lanciati dal cielo, in ogni caso l'ipotesi alternativa forniva l'unica spiegazione plausibile per le osservazioni sul campo", si afferma nel documento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)