Nell’ambito della strategia dell’Unione Europea nei confronti della Siria è stata presa la decisione di mantenere le misure restrittive nei confronti del regime siriano e dei suoi sostenitori considerando le repressioni che il regime continua ad attuare contro la popolazione civile”, si legge nel comunicato.
Inoltre l’UE ha rimosso dalla lista degli interessati i nomi di cinque persone ormai decedute, un’associazione che si è dissolta, e un’azienda “nei confronti della quale non sussistono più ragioni di applicare misure restrittive”.
Al momento attuale la lista contiene 270 persone e 70 organizzazioni interessate dal divieto di ingresso e dal congelamento degli attivi in UE.
In precendenza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esteso le sanzioni unilaterali americane contro la Siria per un anno.
Le sanzioni contro Damasco sono state introdotte da Washington dal 2004 al 2012. Riguardano il blocco dei beni di determinate persone fisiche e giuridiche e limitano l'esportazione di alcuni prodotti americani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)