"I sistemi russi saranno completamente sotto il nostro controllo, non saranno integrati nel sistema di difesa aerea della NATO. Ci sono sistemi S-400 in Siria, ma gli aerei americani volano li senza esserne minacciati, come temono negli USA. Io non sono un ingegnere, ma ci sono degli specialisti e saranno loro ad occuparsi della questione. Abbiamo proposto agli americani di creare questo gruppo di lavoro", ha detto Cavusoglu.
La Turchia ha acquistato i sistemi missilistici russi S-400 e dovrebbe ricevere il primo lotto già il prossimo luglio. Gli Stati Uniti sostengono che i sistemi S-400 sono incompatibili con gli standard della NATO, minacciano sanzioni per il loro acquisto e l’annullamento della vendita alla Turchia del nuovo caccia F-35. La Turchia ha anche ripetutamente dichiarato che i sistemi S-400 non rappresentano una minaccia per l'F-35.
LEGGI ANCHE: Turchia definitivamente privata dei caccia americani a causa degli S-400 russi
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)