“La Bulgaria è al primo posto in Europa per indice di mortalità. Purtroppo nel nostro paese ci sono comunità dove la mortalità è superiore al 30 per mille. È motivo di vergogna e dispiacere in quanto questo è il livello di mortalità nelle zone colpite da pandemie o conflitti militari in Africa e in Asia”, ha detto Byrdarov in diretta su Bulgaria On Air.
Secondo l’esperto nel paese si registra anche l’aspettativa di vita più bassa dei paesi dell’UE (74,8 anni) e la popolazione sta significativamente invecchiando.
Il ricercatore ha parlato anche di emigrazione e individuato nell’abbandono del paese da parte dei giovani la principale causa della crisi demografica. L’incide di natalità in Bulgaria è nella media rispetto i paesi UE, ma i giovani che potrebbero far alzare questo indice emigrano all’estero. Inoltre nel periodo dal 1995 al 2000 molti cittadini sono emigrati, quindi i loro figli, che ora sono in età fertile, non possono aiutare la patria ad alzare il tasso di natalità.
“Il contingente di popolazione fertile, quindi, è notevolmente diminuito”, ha osservato Byrdarov.
Secondo le ultime statistiche aggiornate al 2019 la popolazione della Bulgaria è pari a meno di 7 milioni di persone. Nel 2018 sono nati 62 576 bambini, l’indice di mortalità è stato di 15,5 su 1000 abitanti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)