L’azione rinvigorente del caffè è così forte che il cervello umano associa la bevanda a un livello di attenzione e concentrazione più alto. Quindi a tirarci su non è solo il caffè in sé, ma anche il suo profumo e addirittura il suo ricordo. Questo effetto inaspettato è stato recentemente provato da ricercatori canadesi e australiani, il cui articolo è uscito sulla rivista Consciousness and Cognition.
Per spingere i volontari a immaginarsi attivamente il processo del consumo del caffè o del tè gli autori della ricerca hanno proposto loro di partecipare a un’attività di brainstorming in gruppo volta a inventare uno slogan per l’azienda immaginaria Arisokraft, distributore di queste bevande. Nel frattempo veniva registrato il battito dei soggetti. Dopo il brainstorming i partecipanti hanno compilato dei moduli sui propri piani futuri.Il lavoro ha dimostrato che gli abitanti dei paesi occidentali (Canada, USA, Australia) hanno una reazione più animata alle discussioni sul caffè, il battito cardiaco diventa più frequente e i piani per il futuro sono più concreti e precisi. I rappresentanti delle culture orientali (Giappone, Corea, Cina) sono invece abituati a consumare il tè e durante l’esperimento non hanno avuto una reazione così forte al caffè.
Gli autori dello studio Sam Magliob e Eugene Chan ammettono che gli esperimenti da loro condotti hanno coinvolto una quantità piuttosto modesta di volontari, per cui non è possibile trarne delle conclusioni sicure al 100% sugli effetti del caffè. Tuttavia ricordano che numerosi lavori analoghi avevano in precedenza dimostrato la forza della “convinzione interiore” del cervello, come per esempio l’influenza degli stereotipi di genere sui risultati ottenuti dalle donne nei test di matematica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)