Secondo i dati del canale televisivo nel rapporto citato si indica come ogni anno, a causa delle malattie provocate dal vivere a contatto con le discariche di rifiuti di plastica, muoiono fino a un milione di persone. Tra le malattie responsabili delle morti ci sono il cancro, la malaria e la diarrea.
Gli autori della ricerca esortano multinazionali come Coca-Cola, Nestlé, PepsiCo e Unilever a ridurre di due volte la quantità di plastica che disseminano nei paesi in via di sviluppo entro il 2025.
“I CEO di queste compagnie transnazionali non possono più ignorare queste vittime, dovute alla plastica monouso. Non si può più perdere tempo”, ha dichiarato uno degli autori della ricerca, Ruth Valerio.
Alla ricerca hanno preso parte l’agenzia internazionale per l’aiuto allo sviluppo Tearfund, l’Istituto britannico di ricerca per lo sviluppo e anche le organizzazioni WasteAid e Fauna & Flora International (FFI).
“Questo rapporto è uno dei primi che sottolineano l’effetto dell’inquinamento della plastica non solo sulla natura ma sulle persone più povere nel mondo”, ha dichiarato il vice presidente di FFI David Attenborough.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)