Il nuovo missile, noto come R9X, è già stato soprannominato una "bomba ninja" o "il Ginsu volante", in un cenno alle note infomercials giapponesi sui coltelli degli anni '80. Secondo il Wall Street Journal, la bomba da 45 kg è stata utilizzata in almeno due occasioni: in Siria nel febbraio 2017 e nello Yemen nel gennaio 2019, con le forze armate che hanno riferito al giornale di aver adoperato l'arma "circa una mezza dozzina di volte.
I remember this strike too — @SMARTNewsAgency had some video of the aftermath as well. https://t.co/DIN4UQTuo5
— Jake Godin (@JakeGodin) 9 мая 2019 г.
Feel like I remember either hearing about or seeing at least one other occasion where something similar happened in Syria, but can't remember where or when it was. pic.twitter.com/TZbEE8aXis
Anyone remember those weird strikes, probably by US forces, mostly on cars, where there didn’t seem to have been an explosive payload, but everything inside the car was very dead?
— Nick Waters (@N_Waters89) 9 мая 2019 г.
Well, here it is, a secret kind of Hellfire:https://t.co/kTx8s5r4kB
Ora sono emerse foto che pretendono di mostrare le conseguenze di un attacco che ha visto l’uso della bomba. Il giornalista Nick Waters ha pubblicato le foto di un attacco diretto contro l'ex vice di al-Qaeda, Abu Khayr al-Masri, che è stato ucciso in un misterioso attacco "senza esplosioni" sul suo veicolo a Idlib, in Siria, nel febbraio 2017.
Multiple reports that a drone strike in Idlib killed Abu Khayr al-Masri, deputy leader of Al-Qaeda (second in command to Ayman al-Zawahiri). pic.twitter.com/JKmJ1ClCE8
— Tobias Schneider (@tobiaschneider) 26 февраля 2017 г.
"Ricordo di essermi scervellato su quei tagli per anni cercando di capire cosa avesse colpito la macchina di al-Masri, ma si è scoperto che era un missile Hellfire con delle c***o di lame attaccate", ha scritto Waters.
Altri utenti hanno rapidamente scavato un po 'di più, scoprendo più foto e video dell’attacco ad al-Masri.
L'uso del R9X di coltelli e gravità gli conferisce il potenziale per essere notevolmente più preciso del missile Hellfire AGM-114 standard e delle sue varianti, le cui testate perforanti, airburst e frammentazione le rendono estremamente mortali e inclini a causare vittime civili, che le forze armate statunitensi solitamente chiamano "danno collaterale".
Gli Stati Uniti hanno sganciato decine di migliaia di bombe e ucciso migliaia di civili nei quasi venti anni durante i quali ha condotto campagne militari in tutto il Medio Oriente, con campagne in Afghanistan, Pakistan, Iraq, Siria, Somalia e Yemen uccidendo migliaia di persone in attacchi di droni e attacchi aerei tradizionali. All'inizio di quest'anno, il presidente Donald Trump ha revocato un ordine esecutivo che imponeva alla Casa Bianca di rendere pubblico il numero di civili uccisi in attacchi militari al di fuori dei paesi ufficialmente designati come zone di guerra dal Pentagono.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)