La richiesta di consegnare alla polizia spade e altri grossi coltelli alla polizia è stata fatta dopo che un arsenale di questo tipo di oggetti è stato scoperto in moschee e abitazioni durante le ricerche in relazione agli attacchi di Pasqua, scrive Agence France-Presse sabato 4 maggio.
Il 21 aprile, otto esplosioni in hotel e in chiese si sono verificate nello Sri Lanka durante la celebrazione della Pasqua cattolica. Secondo gli ultimi dati, 359 persone sono morte, centinaia sono rimaste ferite. L'organizzazione terroristica dello Stato islamico ha rivendicato la responsabilità degli attacchi, oltre 100 persone sono state arrestate.
Il 26 aprile, tre altre esplosioni si sono verificate e altre 17 persone sono state uccise. Lo Stato Islamico si è assunto nuovamente la responsabilità di tali azioni.
Dopo una serie di attacchi nel paese, sono state prese ulteriori misure di sicurezza: è stato vietato di indossare abiti che coprono il viso e i social network e gli instant messenger sono stati temporaneamente bloccati. Il tasso di occupazione degli alberghi è diminuito del 70%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)