Il giornale tedesco Bild riporta le parole dell’ambasciatrice: “Siamo preoccupati dal fatto che il congresso al momento attuale sta considerando di irrigidire le sanzioni nei confronti della Russia e in particolare contro il settore energetico”.
Secondo Emily Haber queste sanzioni possono causare danni alla sicurezza energetica in Europa in quanto “perché l’Europa possa prosperare servono sia LNG (gas naturale liquefatto, ndr) che il gas importato dalla Russia tramite gasdotti”.
Il Vicepresidente della Commissione Europea per l’Energia Maroš Šefčovič aveva precedentemente affermato che la soluzione ottimale per quanto riguarda la costruzione del gasdotto Nord Stream 2 sarebbe creare un patto intergovernativo tra l’Unione Europea e la Russia per prevederne le modalità di funzionamento.Il Segretario di Stato degli USA Mike Pompeo ha dichiarato che i tentativi di Washington di convincere i paesi europei a non partecipare alla costruzione del Nord Stream 2 non sono andati a buon fine.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)