Un gruppo internazionale di scienziati ha misurato la velocità di scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia e ne ha valutato le perdite dal 1972. Nel giro dell’ultimo decennio i processi di scomparsa dei ghiacciai sono diventati notevolmente più veloci a causa dei cambiamenti globali del clima. Lo riporta Phys.org.
Si è scoperto che negli anni 70 in Groenlandia si accumulavano 47 gigatoni di ghiaccio all’anno, mentre negli anni 80 è cominciata una perdita della massa equivalente. Questo processo è continuato negli anni 90, e dopo il 2000 la velocità dello scioglimento è aumentata fino a raggiungere le 187 gigatoni all’anno.
Al momento attuale il ghiaccio si scioglie sei volte più velocemente che 50 anni fa e il contributo dei ghiacciai della Groenlandia all’innalzamento del livello dei mari è pari a 13,7 millimetri.Ad aprile è stato annunciato che in Alaska la primavera, con un caldo da record, ha portato alla morte di almeno cinque persone. E la temperatura media dell’aria a marzo nella città di Utqiagvik al nord del paese, secondo le misurazioni dell’osservatorio NOAA, è stata i 11 gradi più alti della norma
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)