In precedenza i media, citando il portavoce della Casa Bianca, ha riferito che Washington è pronta a considerare la possibilità di escludere il Sudan dalla lista dei paesi che sostengono il terrorismo nel caso in cui ci sarà un pacifico cambio di potere nel paese.
Il Sudan è stato incluso nella lista degli Stati sponsor del terrorismo il 12 agosto 1993.
Il colpo di stato militare si è verificato in Sudan l’11 aprile dopo quattro mesi di proteste popolari. Il presidente Omar Al-Bashir è stato estromesso dal potere e successivamente messo in prigione.
Il potere è passato all’esercito di transizione, che intende entro due anni, trasferirlo all’autorità eletta. Tuttavia, le proteste popolari, nonostante le promesse dei militari, non si placano.
I manifestanti richiedono la formazione immediata dell'organo amministrativo civile e il trasferimento di tutti i poteri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)