La ragione della fine del programma per lo sviluppo di dimostratori di UAV di nuova generazione era il desiderio dell'esercito statunitense di concentrarsi sulla gare d’appalto FVL, che implica lo sviluppo di nuovi velivoli ad ala rotante di varie classi. Quest'ultimo dovrebbe in futuro sostituire diverse classi di elicotteri, tra cui l’elicottero d’attacco AH-64 Apache, l’elicottero multiruolo UH-60 Black Hawk e l’elicottero da trasporto CH-47 Chinook.
Il programma per sviluppare una nuova generazione di UAV per l'esercito americano è stato avviato nel 2017. Per l'anno 2019, sono stati nominati gli obiettivi finali del progetto e la selezione di diversi finalisti del programma. Dopo che i progetti sono stati mostrati, le compagnie che partecipavano al programma dovevano realizzare e testare i prototipi del nuovo drone in 18-24 mesi.
I requisiti dettagliati per il nuovo apparecchio non sono stati resi noti dai militari. Tuttavia, l'esercito americano ha dichiarato che i militari avevano bisogno di veicoli in grado di utilizzare aeroporti non preparati per il decollo e l'atterraggio. Gestire il drone doveva essere il più semplice possibile in modo che l'addestramento dell'operatore non avrebbe richiesto molto tempo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)