Il metodo si basa sulla presentazione incrociata dell'antigene. In una presentazione normale, le cellule immunitarie, chiamate cellule dendritiche, catturano l'antigene (componente estraneo) e lo presentano ai linfociti T, in conseguenza del quale questi iniziano a riconoscere l'antigene e attaccano i portatori di quest'ultimo. L'antigene è presentato insieme alle molecole del complesso di istocompatibilità (MHC) sulla superficie delle cellule dendritiche. Gli antigeni intracellulari si trovano solitamente in combinazione con MHC di classe I e antigeni extracellulari con MHC di classe II.
Nelle presentazioni incrociate, gli antigeni intracellulari sono presentati come extracellulari. Per il trattamento di un tumore del sangue intrattabile, i ricercatori hanno utilizzato un certo numero di stimolanti. Uno degli stimolanti causa la migrazione delle cellule dendritiche verso i tessuti maligni, mentre l'altro contribuisce alla presentazione degli antigeni, che in questo caso stanno identificando i segni del linfoma.
Durante lo studio, al quale hanno partecipato 11 pazienti con tumori in stato avanzato, la terapia ha aumentato l'attività dei linfociti T e causato le risposte immunitarie lontano dal sito di vaccinazione. Inoltre, esperimenti su topi hanno dimostrato un aumento dell'efficacia della procedura quando combinato con il metodo di inibizione dei punti di controllo. La percentuale di ripresa in questo caso è aumentata dal 40 all'80%.
I punti di controllo immunitario sono composti che interferiscono con l'attivazione dei linfociti T. Sono necessari per prevenire l'attacco di cellule immunitarie sui tessuti del corpo. Tuttavia, la loro presenza rende difficile combattere il cancro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)