La terapia antiretrovirale è considerata uno dei metodi più efficaci per combattere il virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Tuttavia, le particelle virali possono nascondersi a lungo all'interno delle cellule immunitarie, quindi i pazienti infetti devono assumere farmaci per tutta la vita.
I ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno offerto una soluzione alternativa al problema. Hanno sviluppato l'immunoterapia MDC1, che "elimina" il virus dai suoi rifugi e lo distrugge.
Come riferisce Futurism, la tecnica è efficace non solo contro l'HIV, ma anche contro il citomegalovirus, che infetta il 95% delle persone con l’HIV e sovraccarica il loro sistema immunitario.
I primi esperimenti hanno confermato che l’MCD1 rileva effettivamente copie nascoste del virus e le distrugge. Nel prossimo futuro, il team prevede di eseguire studi clinici sugli esseri umani.
Nel marzo di quest'anno, ci sono state segnalazioni su diversi nuovi pazienti che sono stati completamente guariti dall'HIV dopo un trapianto di midollo osseo. Tuttavia, il loro esempio è improbabile che verrà ripetuto, perché questa operazione è molto rischiosa e i donatori con la mutazione desiderata sono rari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)