L'emendamento è passato con 502 favorevoli, 81 contrari e 29 deputati astenuti. Secondo le disposizioni del documento, dopo la Brexit, i cittadini del Regno Unito potranno entrare nella zona Schengen e restarvi per un breve periodo (90 giorni in 6 mesi) senza visto.
"Questo è un passo importante per garantire i viaggi senza visti tra l'UE e il Regno Unito dopo la Brexit, soprattutto se il paese uscirà senza un accordo", ha affermato Sergei Stanishev, autore della proposta legislativa.
Il disegno di legge, che deve ancora essere formalmente approvato dal Consiglio dell'UE a livello ministeriale, dovrebbe essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE prima del 12 aprile, per evitare problemi in caso di una Brexit senza accordo. Se invece il parlamento britannico riuscirà ad approvare un accordo con Bruxelles, il disegno di legge entrerà in vigore dopo il periodo di transizione, che dovrebbe durare fino alla fine del 2020.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)