"La nostra strategia di lancio funziona. 76 lanci su 76 hanno avuto successo; i costi sono stati ridotti del 24% dal 2012. Ci stiamo muovendo nell'ambito del nostro piano per evitare la dipendenza dai RD-180", ha detto Raymond.
Egli ha sottolineato che gli acquisti dei motori a razzo russi saranno del tutto interrotti entro il 2022.
In precedenza, il direttore generale dell'impresa russa-americana RD AMROSS ed ex astronauta della NASA Michael Baker ha dichiarato che le consegne negli Stati Uniti dei motori a razzo RD-180 proseguiranno fino al 2024.
Attualmente i motori RD-180 sono montati sui vettori American Atlas-3 e Atlas-5. Il primo motore di questo tipo fu consegnato negli Stati Uniti nel gennaio del 1999. In totale, secondo la NPO Energomash, gli Stati Uniti hanno acquistato 113 motori RD-180.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)