Lo riporta il sito ufficiale del laboratorio dell'agenzia spaziale americana.
Il velivolo elettrico dal peso di 1,8 kg è rimasto in volo per 75 minuti.
Si osserva che il test è stato condotto il 27 marzo in una speciale camera a pressione, dove gli scienziati hanno ricreato le condizioni ambientali del pianeta rosso: un'atmosfera molto rarefatta e satura di anidride carbonica.
I tecnici della NASA hanno in programma di condurre diversi piccoli test di volo prima di inviare il drone su Marte. Deve dimostrare di poter lavorare nelle condizioni marziane, dove le temperature notturne possono scendere fino a -90°C. I compiti scientifici che il velivolo dovrà eseguire non sono ancora stati rivelati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)