Lo scienziato ha detto che i metodi di pulizia dell'inquinamento da petrolio usando microrganismi sono noti da tempo. Tuttavia, sono tutti adatti per condizioni relativamente calde, non più fredde di 15 gradi Celsius. Pertanto, per le condizioni dell'Artico non sono adatte.
Gli specialisti russi con il supporto dell'istituto per lo sviluppo non statale Innopraktika hanno organizzato diverse spedizioni. Il loro obiettivo principale era la ricerca di microbi che non temessero il freddo e si nutrissero di petrolio. Gli scienziati sono andati, prima di tutto, nei porti settentrionali, come Murmansk e Arkhangelsk, nelle vecchie basi militari dell'Artico e nelle stazioni meteorologiche abbandonate. Cioè, in quei luoghi dove fa freddo e i microbi spesso incontrano olio combustibile, gasolio o benzina.
In totale, sono stati raccolti oltre 300 campioni di acqua marina e suolo. I campioni erano congelati in modo che gli organismi del nord non morissero nel clima caldo sono stati inviati a Mosca.
Di conseguenza, sono stati trovati i microrganismi adatti. Ma rimaneva il problema della loro conservazione e trasporto al sito dello sversamento. Dunque gli scienziati russi hanno offerto una soluzione elegante: i microbi sono stati immersi in uno stato dormiente e inseriti all'interno di sfere con un diametro di appena mezzo millimetro. E le minuscole sfere si dissolvono e rilasciano il loro contenuto solo in presenza di petrolio.
Quindi inizia un processo praticamente naturale: i microbi mangiano gli idrocarburi, si moltiplicano e diventano cibo per lo zooplancton, che a loro volta viene mangiato dai pesci. Pertanto, l'inquinamento viene eliminato, forse su un lungo periodo, ma è assolutamente sicuro per l'ambiente.
Il più recente "agente di pulizia" russo per l'Artico è già stato testato ed è ora in fase di lancio nella produzione di massa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)