Questo importo comprende anche i debiti verso l'URSS, il cui successore è la Russia. A partire dall'inizio del 2016, la somma del debito "sovietico" ha raggiunto i $34 miliardi. La Russia ha il diritto di riscuotere i debiti dell'URSS per essersi assunto gli obblighi di onorare i debiti esteri dell'Unione Sovietica.
Come si è appreso in precedenza, il 21 marzo il Ministero delle Finanze ha aperto un libro di richieste di piazzamento di eurobond: l'agenzia piazza nuove obbligazioni in dollari (scadenza 2035) ed emette eurobond in euro (scadenza 2025). In totale, il bilancio russo per il 2019 prevede prestiti esterni per tre miliardi di dollari.
Nel 2018, la Russia ha collocato gli Eurobond due volte, a marzo e a novembre. Il collocamento a novembre è stato effettuato in euro, è successo per la prima volta dal 2013.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)