"Eravamo impegnati ad attrezzare questo posto di osservazione e abbiamo trovato un carro armato T-34 sepolto. Il carro armato, sepolto fino alla torretta, si trovava qui dal 1973. Non potevamo non prestare attenzione a questo evento alla vigilia del 75esimo anniversario della vittoria nella grande guerra patriottica. Abbiamo sistemato la bandiera della vittoria e il carro armato", ha detto Numakhadzhiev.
Le alture del Golan fino al 1967 facevano parte della Siria. Durante la Guerra dei Sei Giorni, le truppe israeliane occuparono questo territorio. Durante i conflitti arabo-israeliani, i paesi del Patto di Varsavia hanno fornito armi ed equipaggiamenti alla Siria e all'Egitto. Alla fine della guerra del Kippur(1973), le parti hanno stipulato un accordo per la tregua e la separazione delle truppe. Nel 1974, sulle alture del Golan apparvero i posti di mantenimento della pace delle Nazioni Unite.
Nel 2013, dopo l'invasione dell'ISIS, l'ONU ha limitato la sua missione nell'area. Nel 2018 l'esercito siriano ha stabilito il controllo sulla provincia di Quneitra, che confina con Israele, dopo di che la polizia militare russa ha istituito posti di osservazione lungo il confine siriano. Nello stesso anno, le forze di pace delle Nazioni Unite hanno iniziato a riprendere a pattugliare la zona smilitarizzata.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)