La nebulosa NGC 1788 fu scoperto dal famoso astronomo inglese William Herschel nel 1786. Ora, grazie al telescopio VLT (Very Large Telescope), in Cile, è stato possibile scattarne un'immagine ad alta risoluzione.
NGC 1788 ripresa come mai prima d'ora dal VLT di ESOhttps://t.co/UEgASwcyBr pic.twitter.com/VUB9aChfGa
— AstronomiAmo (@AstronomiAmo) 14 марта 2019 г.
A causa della sua forma bizzarra, questa nebulosa è stata soprannominata pipistrello cosmico.
L'immagine della nebulosa NGC 1788 è stata realizzata nell'ambito del programma Cosmic Gems dell'Organizzazione europea per la ricerca astronomica nell'emisfero australe (ESO). Il suo compito è divulgare l'astronomia, l'educazione e la scienza con l'aiuto di immagini degli oggetti interessanti nello spazio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)