"Ogni volta, dopo i viaggi dico: non c'è niente da vedere; tutto va bene. Ogni volta sottolineo che non ho visto truppe d'occupazione o la minaccia di manifestazioni contro le autorità. L'unico pericolo è prendere un colpo di sole in estate", ha detto Mariani.
Egli auspica che le prossime elezioni europee portino un rinnovamento politico che favorisca il cambiamento delle relazioni.
"Il prossimo passo sono le elezioni europee. Spero che vedremo cambiamenti politici più favorevoli... Con l'emergere di nuovi leader in Ucraina e in Europa sarà possibile costruire nuove relazioni", ha spiegato Mariani.
Mercoledì scorso una delegazione francese, composta da membri onorari del parlamento francese, ex e attuali deputati dell'Assemblea nazionale, rappresentanti delle autorità municipali, compresi i sindaci di Brien-le-Château e Biguglia, ha raggiunto la Crimea. Il programma prevede incontri con la direzione del Consiglio di Stato della Repubblica di Crimea e i membri del parlamento giovanile, visite al cimitero militare francese e al centro culturale "Alliance Française".
Gli attivisti sociali americani, che hanno visitato la Crimea, hanno definito la loro permanenza nella penisola meravigliosa e hanno notato che sono stati soprattutto colpiti dall'aeroporto di Simferopoli e dalle strade crimeane.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)