Secondo il portale, domenica mattina il velivolo americano con il numero di coda 10-2043 è decollato dalla base aerea italiana di Sigonella, dopodichè ha sorvolato per circa cinque ore e mezzo la Lituania lungo i confini della regione di Kaliningrad.
Successivamente il drone ha sorvolato la Lettonia e nello spazio aereo estone ha trascorso quattro ore e mezza perlustrando i confini occidentali delle regioni di Pskov e San Pietroburgo.
Sulla via del ritorno il RQ-4B fece ha volato a ridosso dei confini della regione di Kaliningrad per almeno un'ora, dopodichè è tornato alla sua base in Sicilia di sera alle 21.30.
Recentemente l'attività d aerei e droni spia lungo i confini della Russia è aumentata in modo significativo. Velivoli militari stranieri vengono regolarmente notati vicino la Crimea, la regione di Krasnodar e nel Mar Baltico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)