La pubblicazione osserva che nessuna difesa missilistica è in grado di intercettare il missile russo Zirkon e quindi si tratta di un razzo "invincibile".
Allo stesso tempo, però, l'adattamento dello Zirkon per distruggere gli obiettivi terrestri può renderlo meno pericoloso rispetto ad altri armamenti ipersonici russi.
"A prima vista, lo Zirkon terrestre può essere un'arma molto formidabile. Non può essere intercettato in nessun modo, può evitare il rilevamento ed è in grado di colpire molto rapidamente. Ma il suo ruolo iniziale come missile antinave potrebbe limitare la sua efficacia ", afferma la pubblicazione.
In base alle dimensioni di un prototipo, l'esperto del NI ritiene che il razzo sia in grado di trasportare una testata da 200 a 250 kg. Si tratta di un volume ridotto rispetto all'Iskanders (700 kg) e al Kalibr (450 kg).
La pubblicazione rileva che la maggior parte delle caratteristiche dello Zirkon è ancora sconosciuta, ma la gamma di distruzione della sua versione terrestre potrebbe essere inferiore a quella dei complessi Kinzhal e Avangard.
Lo scorso due marzo il settimanale tedesco Stern ha riferito che il missile ipersonico russo Zirkon ha superato le aspettative degli esperti occidentali, poiché gli basterebbero solo cinque minuti per raggiungere il Pentagono e distruggerlo.
Il missile Zirkon è stato creato per distruggere sia obiettivi marittimi che terrestri. La sua velocità raggiunge i mach 9 e la sua gittata è superiore ai 1000 chilometri. Questo missile entrerà nell'arsenale dell'esercito russo tra tre anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)