Verlrger ha analizzato il comportamento di Trump negli ultimi mesi e ha concluso che il presidente americano cerca sempre di intervenire sul mercato del petrolio per abbassare i costi. Lo scrive la RBC citando il rapporto della società.
Di solito lo fa attraverso post su Twitter. Ad esempio, uno dei recenti crolli dei prezzi del petrolio è seguito a un post di Trump sui prezzi “troppo alti”. Ne consegue che gli speculatori e gli investitori dovrebbero giocare contro i prezzi del petrolio e le azioni delle compagnie petrolifere, la vendita di azioni del carburante, in attesa di un calo di prezzi: di ciò è sicuro Verlrger. Questo principio è chiamato “call-option Trump” per analogia con il “put-option Greenspan”, a capo della Federal Reserve.
L’option è lo strumento finanziario che dà al proprietario il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare (call-option) o vendere (put-option) una determinata attività ad un prezzo prestabilito.
“Put-option Greenspan” è basato sul fatto che Alan Greenspan, a capo della FED, nel momento giusto, ha fatto ogni sforzo per sostenere l'economia americana, soprattutto a causa dell'aumento del tasso di base della FED.
Questo ha permesso alle aziende di prendere più prestiti a buon mercato, di aumentare gli investimenti e i profitti futuri, cosa vantaggiosa sul costo delle loro azioni. Per gli investitori, ciò significava l'opportunità di acquistare queste azioni nella speranza della loro successiva crescita.