"Quando si tratta di manifestazioni, i diritti alla libertà di espressione e di riunione sono sanciti dalla costituzione algerina. Ci aspettiamo che questi diritti vengano rispettati e garantiti pacificamente in conformità con i principi dello stato di diritto", ha detto la Kocjiancic.
Ella ha anche sottolineato "l'importanza del partenariato tra l'Unione Europea e l'Algeria" e ha ribadito l'impegno di Bruxelles a "continuare ad approfondire queste relazioni al fine di creare uno spazio comune di stabilità, democrazia e prosperità".
Le proteste sono scoppiate in Algeria alla fine di febbraio. I manifestanti chiedono che il presidente Bouteflika rinunci a ricandidarsi alla presidenza. Secondo l'opposizione, lo stato di salute del presidente non gli consente di governare il paese.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)