La causa esatta della morte dei minatori non è ancora stata stabilita. La polizia sta valutando due versioni dell'accaduto: o i minatori sono morti per avvelenamento da gas velenosi all'interno della miniera, o sono stati sepolti da unafrana. Ormai, i soccorritori sono riusciti a salvare due persone portandole in superficie e ne è stato avviato il riconoscimento.
Questo non è il primo incidente in miniera in India, negli ultimi mesi sono morte molte persone. Nel mese di dicembre 2018 un gruppo di 20 persone è sceso in una miniera di oltre 100 metri di profondità, che era stata chiusa, per l'estrazione illegale di carbone e presto si è trovato bloccato sotto terra. Cinque minatori sono riusciti a uscire e chiedere aiuto. Nel corso dei prossimi mesi e mezzo la forza nazionale per la gestione dei disastri, con il sostegno dell'esercito, ha cercato di trovare e salvare i minatori. Sabato scorso l'operazione è stata interrotta.
Dopo questo incidente, un certo numero di organizzazioni pubbliche in tutta l'India ha cominciato a chiedere alle autorità di fermare la produzione di carbone in vecchie miniere abbandonate. Nonostante i vigenti divieti, i locali spesso da soli usano i siti per rivendere le risorse.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)