Secondo l'astronoma Amaya Moro-Martín dello Space Research Institute che utilizza il telescopio spaziale di Baltimora, l'accelerazione di Oumuamua è dovuta alla pressione della luce solare sulla superficie dell'asteroide, che dovrebbe avere una vasta area e una massa di piccoli oggetti. In questo caso, il corpo celeste potrebbe avere una struttura porosa somigliante a un frattale formato da particelle di ghiaccio attaccate l'una all'altra. In questo caso, la densità dell'asteroide è di 0,00001 grammi per centimetro cubo, il che rende l'oggetto molto fragile.
Secondo Zdenek Sekanina del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, Oumuamua è un residuo di una cometa priva di ghiaccio e gas volatili. I risultati della simulazione mostrano che tali corpi celesti sono frammenti porosi privi di sostanze volatili, costituiti da particelle di polvere legate debolmente fra di loro e aventi una forma esotica. Sono più densi di quanto suggerisce Moro-Martin, ma sono ancora molto fragili.
Oumuamua è il primo oggetto interstellare che l'uomo abbia scoperto. L'asteroide a forma di sigaro ha una lunghezza di 400 metri e un diametro di circa 30 metri. L'oggetto è stato trovato il 19 ottobre 2017 a una distanza di 0,25 unità astronomiche dalla Terra (un quarto della distanza tra il Sole e la Terra). Gli scienziati hanno determinato che Oumuamua conteneva molto ghiaccio, sebbene non si osservassero segni di degassamento quando l'asteroide è passato vicino alla stella. Quando l'oggetto ha iniziato a lasciare il sistema solare, la sua velocità è aumentata inaspettatamente invece di ridursi come previsto dagli astronomi. Questo è ciò che ha spinto alcuni esperti a prendere seriamente in considerazione la versione che l'asteroide sia in realtà un'astronave aliena.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)