In precedenza è stato riferito che almeno 11 Stati membri dell'UE, tra cui la Francia, hanno chiesto che la Commissione europea non riduca le spese per l'agricoltura nel piano di bilancio della comunità per il 2021-2027.
Secondo la radio, il presidente francese ha fatto tale dichiarazione durante un discorso all'apertura della fiera agricola sullo sfondo dell'avvio dei negoziati sullo sviluppo di una futura politica agricola comune dell'UE. Macron ha chiesto di ripensare la politica agricola comune al fine di garantire "il cibo, la sovranità ecologica e industriale" del continente europeo. Si noti che oggi l'Europa dipende dal 70% delle importazioni di soia per l'alimentazione animale.
"L'Europa agricola di oggi è sotto una minaccia esterna", ha detto Macron, aggiungendo che stiamo parlando delle principali potenze mondiali. Inoltre, il presidente francese ha ricordato che senza una "politica agricola comune europea, i consumatori europei non riceveranno cibo economico e di alta qualità".
Dal bilancio dell'UE per sostenere l'agricoltura nei paesi della comunità vengono stanziati annualmente fino a 57 miliardi di euro, pari al 40% di tutte le spese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)