"C'è un dialogo tra Turchia e Stati Uniti su questioni antimissilistiche e di difesa aerea, e si stanno prendendo contatti tra la Turchia e gli altri paesi della NATO, in particolare con Francia e Italia, per l'acquisizione del sistema di difesa aerea francese SAMP/T", ha detto Stoltenberg.
Allo stesso tempo, Stoltenberg ha sottolineato che "ogni paese della NATO può decidere autonomamente quali tipi di armi acquisire".
Inoltre, egli ha ricordato che due divisioni dei sistemi di difesa aerea SAMP / T (Italia) e Patriot (Spagna) continuano ad essere schierate in Turchia, dove sono state inviate nel 2012 come parte di una missione NATO per il rafforzamento della difesa aerea turca da eventuali attacchi missilistici dalla Siria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)