La UFC-Que Choisir aveva presentato ricorso al tribunale di Parigi nel 2014, al fine di ottenere il riconoscimento di 209 punti illegali inclusi nelle regole per l'utilizzo delle informazioni sugli utenti e la politica sulla privacy di Google.
La Corte "ha ordinato a Google di pagare alla UFC-Que Choisir 30.000 euro per il risarcimento dei danni morali agli interessi collettivi degli utenti", afferma il documento del tribunale.
È stato riferito che dall'entrata in vigore del documento, la società è obbligata ad ottenere il consenso degli utenti francesi a qualsiasi uso dei propri dati in tutti i servizi di Google, anche se il consenso non è previsto dalla legge. D'ora in poi, la società non ha il diritto di monitorare costantemente la geolocalizzazione dell'utente, raccogliere dati da telefoni e tablet senza ottenere il permesso, e utilizzare i dati personali per le pubblicità commerciali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)