"La Polonia sta cercando di diventare indipendente dalle forniture di gas russe e siamo contrari al Nord Stream 2, in quanto ciò rafforzerà i vantaggi della Russia e renderà gli altri paesi dipendenti", ha affermato Pompeo.
A sua volta, Chaputovich ha confermato che durante i colloqui le parti si sono dette contrarie alla costruzione del Nord Stream 2, ritenendolo "dannoso per la sicurezza energetica dell'Europa".
Il progetto Nord Stream-2 prevede la costruzione di due linee di gasdotto con una capacità totale di 55 miliardi di metri cubi di gas all'anno dalla costa della Russia attraverso il Mar Baltico alla Germania. Si prevede di costruire una nuova pipeline vicino al Nord Stream esistente. Passerà attraverso le zone economiche territoriali o esclusive dei paesi situati lungo le rive del Mar Baltico: la Federazione Russa, la Finlandia, la Svezia, la Danimarca e la Germania. Tra questi paesi solo la Danimarca non ha ancora dato il permesso alla costruzione del gasdotto all'operatore del Nord Stream-2.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)