Secondo il capo dello stato, la Russia ha bisogno di "tornare ai viaggi passeggeri supersonici".
Dal 2017, l'Istituto Aeroidrodinamico Centrale Zhukovsky e altre organizzazioni scientifiche svolgono lavori di ricerca sulla creazione di un dimostratore di un aereo civile supersonico.
Il costo di questi lavori dal 2017 al 2019 è stimato a 1,37 miliardi di rubli.
Alla fine di gennaio, il capo del ministero dell'Industria e del commercio, Denis Manturov, ha dichiarato che le specifiche tecniche per il dimostratore sarebbero state pronte entro il 2022.
Ha notato che dal 2022 al 2026, potrebbe essere avviata una bozza, e quindi un prototipo vero e proprio. A questi lavori parteciperà la United Aircraft Corporation (UAC).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)