"Il blocco di questo segnale è molto pericoloso e irresponsabile, ecco perché la Norvegia e altri membri della NATO nord hanno espresso grande preoccupazione e (la NATO) continuerà a sollevare e discutere questioni di sicurezza con la Russia. La cooperazione della Norvegia e di altri paesi della NATO con la Russia è legata alla ricerca e al soccorso nell'estremo nord, questa interferenza con le singole installazioni GPS mina gli sforzi non solo dei membri della NATO, ma anche della Russia, che potrebbe aver bisogno di tale assistenza nell'estremo nord", ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti alla vigilia dell'incontro dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles mercoledì.
In precedenza, il ministero della Difesa norvegese e il ministero degli Esteri della Finlandia hanno accusato la Russia d'interferire con il sistema GPS durante le esercitazioni della NATO Trident Juncture, che si è svolta dal 25 ottobre al 7 novembre dell'anno scorso.
Successivamente, il segretario aggiunto del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, Alexander Venediktov, ha riferito che l'incidente con il malfunzionamento del sistema GPS durante le esercitazioni della NATO Trident Juncture è stato risolto in pochi giorni dopo uno scambio di opinioni con la Finlandia. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova non ha escluso che la Norvegia possa voler usare lo scandalo del GPS durante le esercitazioni della NATO per distogliere l'attenzione dai suoi problemi interni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)