Alla fine di gennaio, dopo le proteste nel paese, Guaidò si è dichiarato capo dello stato. È stato riconosciuto dagli Stati Uniti e da alcuni altri paesi, tra cui la Repubblica Ceca. Il leader venezuelano Nicolas Maduro, come legittimo presidente, è sostenuto da Russia, Cina e molti altri paesi.
Zeman in onda su radio Frekvence 1 ha detto che non ama né dittatori latino-americani, né "interventi militari con lettere di invito per l'immissione delle truppe d'occupazione".
"Se Guaidò non riesce a risolvere il problema e si rivolge a protettori stranieri finirà come un Husak venezuelano" ha detto Zeman.
Figura di spicco del partito comunista cecoslovacco, Gustav Husak ne fu anche segretario, subito dopo l'arrivo delle truppe dei cinque paesi socialisti dell'URSS nell'agosto del 1968, nel 1975 è stato eletto presidente e ha ricoperto la carica per 14 anni.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)