"Questa decisione è collegata non solo e non tanto alle questioni militari, ma si tratta di una sorta di giuramento di fedeltà alla NATO e agli Stati Uniti: è la conferma della tendenza anti-russa. Oltre all'oblast di Kaliningard, è difficile immaginare quali possano essere gli altri potenziali obiettivi di questi missili", ha detto Morozov.
Secondo lui, tali decisioni non rendono l'Europa "più sicura".
Oggi il ministro della difesa polacco, Mariusz Blašczak, ha annunciato che le autorità polacche spenderanno 414 milioni di dollari per comprare 20 lanciamissili semoventi statunitensi HIMARS e le relative munizioni.
L'HIMARS — High Mobility Artillery Rocket System — è un sistema di artiglieria missilistica mobile che utilizza razzi guidate GMLRS-U/AW e ATACMS. Il sistema, in dotazione alle forze armate di tutti i paesi della NATO, ha una gittata massima di 300 chilometri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)