Di Maio ha anche sottolineato che "il governo italiano considera la Francia un paese amico" con una tradizione democratica millenaria.
"Come ministro dello sviluppo economico, del lavoro e delle politiche sociali, ho sempre considerato la Francia e il suo sistema di sicurezza sociale come una stella polare europea dei diritti sociali. Non mi sorprende che i francesi dimostrino una notevole insoddisfazione per la violazione di alcuni di questi diritti". Come spiegato dal ministro, questo vale non solo per le attuali autorità francesi, ma anche per l'ex presidente François Hollande. Secondo il ministro italiano, anche proposte dell'ex presidente francese sulla riforma del lavoro hanno scatenato le proteste.
Il politico ha aggiunto che l'Italia non considera il popolo francese "come un nemico". "Politiche e differenze ideologiche tra i governi di Francia e Italia non dovrebbero influenzare gli storici rapporti di amicizia tra i due popoli e paesi", ha sottolineato.
"Come rappresentante del governo del paese voglio confermare la volontà del nostro esecutivo di collaborare sulle questioni che contano di più per noi come di uno dei paesi fondatori dell'Unione Europea", ha concluso Di Maio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)