In precedenza, il ministero degli Esteri ha inviato una nota all'ambasciata francese a causa delle accuse di Emmanuel Macron contro RT per aver interferito nelle proteste dei gilet gialli.
"La ragione, a mio parere, è semplice e antica quanto il mondo: come dice la saggezza popolare, la verità fa male e se non si può discutere in termini di parità, se non si ha nulla da discutere e non ci sono sufficienti argomentazioni logiche, allora è meglio prendere fiato e iniziare a urlare per chiudere la bocca dell'oppositore" ha detto Meshkov, sottolineando che "invertendo la situazione, in ogni caso, nel prossimo futuro, è improbabile che abbia successo".
Allo stesso tempo, ha aggiunto l'ambasciatore, "gli attacchi delle autorità locali non fanno che rafforzare la popolarità dei nostri media tra i comuni cittadini francesi".
"Da parte nostra, richiamiamo regolarmente l'attenzione dei partner francesi sull'inaccettabilità della discriminazione nei confronti dei giornalisti, ma purtroppo la risposta è sempre la stessa: "non abbiamo nulla contro i giornalisti, ma non parliamo con chi fa propaganda". Ahimè, non vanno oltre", ha concluso il diplomatico.
Come il quotidiano Point aveva scritto in precedenza, in un incontro con i giornalisti francesi, il capo della repubblica affermava che uno dei leader del movimento dei gilet gialli, Eric Drouet, è un "prodotto mediatico, un prodotto dei social network". Secondo Macron, i gilet gialli avrebbero ricevuto consigli dall'estero e la loro attività è supportata da "account comprati di troll sui social network ", tra cui il presidente ha individuato RT e Sputnik.
Margarita Simonyan, redattore capo di Sputnik e RT, ha risposto che l'agenzia e il canale televisivo non hanno acquistato alcun account sui social network. Ha notato che i "giubbotti gialli" amano davvero RT: il video delle proteste sta guadagnando milioni di visualizzazioni, e i corrispondenti del canale televisivo trasmettono in diretta sotto scroscianti applausi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)