Ad esempio, la rivista americana cita il carro armato britannico CDL (Canal Defence Light), che era equipaggiato con una frequenza di sei volte al secondo, provocando in tal modo "vertigini, perdita di equilibrio e nausea".
Così, la pubblicazione ha risposto alla dichiarazione sulle nuove armi che le navi della Marina Russa hanno iniziato a ricevere, i sistemi d'interferenza ottica visiva 5P-42 Filin, in grado di accecare il nemico e provocare allucinazioni.
Secondo The Popular Mechanics, l'arma può essere utile nel contrastare elicotteri nemici, piccole imbarcazioni e UAV, ma si rivelerà inefficace contro gli operatori dei più moderni sistemi missilistici.
A gennaio, l'editorialista del Washington Post, Robert Samuelson, ha affermato che il bilancio militare statunitense, calcolato sulla base del PIL alla parità del potere d'acquisto, non è molto più alto della spesa corrispondente della Cina e della Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)