All'inizio di febbraio il museo svizzero aveva deciso di pubblicare sulla sua pagina Facebook le foto di due statue antiche per reclamizzare la mostra "Cesare e Rodano", che si terrà dall'8 febbraio al 26 maggio. Tuttavia il social network non ha bloccato la pubblicazione delle foto "per la presenza di nudità" nelle immagini.
Una delle fotografie mostra una statua in marmo di Venere di Arlesia con il seno non coperto. La seconda foto è una statua in bronzo di un soldato nudo, che simboleggia la vittoria dell'Impero Romano sulle tribù galliche.
Come ha riferito la rappresentante del Museo di Storia ed Arte di Ginevra a Sputnik, quando si è cercato di pubblicare queste due foto insieme ad altre opere della mostra, il servizio del social network ha inviato una lettera in cui si affermava che queste foto non potevano essere approvate per la politica di Facebook.
"Non diamo il permesso per i post pubblicitari in cui c'è nudità, anche se non di natura sessuale. Comprende anche l'uso della nudità per motivazioni artistiche o educative", si afferma nella lettera di Facebook, una copia della quale è stata presentata da Sylvie Treglia-Detraz.
Secondo la rappresentante del museo, i social network non sono l'unico mezzo per promuovere la mostra. Tuttavia per l'annuncio dell'evento su Facebook il museo è ora costretto ad utilizzare l'immagine di un busto di Giulio Cesare.
Questa vicenda è stata commentata dall'assessore alla Cultura di Ginevra Sami Kanaan. Il politico ha definito assurda la decisione del social network.
Ora sulle pagine ufficiali del museo su Facebook e Twitter ci sono ancora le foto delle statue antiche con le nudità dove le parti intime sono coperte dalle iscrizioni in francese "Censura".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)