In particolare, al corrispondente di Sputnik in Canada è stato negato l'accesso al summit a causa della mancanza di cortesia nei confronti del ministro degli esteri canadese.
"Grazie per l'interesse mostrato per la decima riunione ministeriale del gruppo Lima ad Ottawa. Con la presente si comunica che la vostra richiesta di accreditamento come media è stata rifiutata", si legge nella lettera del ministero in riposta alla richiesta di partecipazione.
Le ragioni del rifiuto non sono state indicate nella lettera, ma in risposta a una domanda supplementare su questo argomento, il rappresentante del servizio stampa del vertice, Richard Walker, che è anche il portavoce del ministero degli esteri canadese, ha giustificato il rifiuto a Sputnik per mancanza di rispetto nei confronti del ministro degli esteri canadese.
"In passato Sputnik non è stato abbastanza gentile con il ministro Freeland", ha detto a Sputnik senza aggiungere dettagli.
Senza risposta è invece rimasta la richiesta di spiegazioni al rifiuto di accreditamento per il corrispondente di RIA Novosti.
Il gruppo Lima comprende 14 paesi americani, tra cui il Canada, le autorità della maggior parte delle quali sono critiche nei confronti del presidente venezuelano Nicolas Maduro e hanno riconosciuto l'autoproclamato presidente ad interim Juan Guaido.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)