Le indagini sono state avviate dopo le denunce di diversi manifestanti. Almeno 36 indagini riguardano l'uso da parte della polizia di proiettili di gomma e granate stordenti. Altre lamentele è collegata a possibili insulti da parte delle forze di sicurezza verso i partecipanti alle proteste.I
l primo febbraio il Consiglio di Stato francese ha deciso di respingere la petizione dei difensori dei diritti umani, che chiedevano il divieto temporaneo dell'uso di dispositivi non letali da parte della polizia. La corrispondente petizione francese è stata presentata dalla Confederazione generale del lavoro (CGT) e dalla Lega per i diritti umani (LDH), dopo che uno dei partecipanti di spicco del movimento dei gilet gialli è rimasto gravemente ferito da un proiettile di gomma sparato dalla polizia.
Uno degli associati del leader informale dei "giubbotti gialli" Eric Druet Jerome Rodriguez è stato ferito alla testa durante gli scontri tra polizia e manifestanti in Place de la Bastille a Parigi il 26 gennaio.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)