"Non sono a conoscenza di alcuna trattativa a riguardo, non ho alcuna informazione. In ogni caso, è una decisione sovrana, un diritto sovrano. Non c'è nulla da commentare, è un affare interno del Venezuela", ha detto Peskov, rispondendo a una domanda dei giornalisti riguardo i negoziati con la Russia per l'acquisto e vendita di oro venezuelano.
Peskov ha inoltre chiarito che la Russia non partecipa alle operazioni.
"No. Né il Cremlino né il governo hanno nulla a che fare con questo. Non ho alcuna informazione riguardo qualcuno qui, che ha a che fare con questo" ha detto.
Per la crisi politica in Venezuela, dove il presidente dell'assemblea nazionale Juan Guaidò il 23 gennaio si è dichiarato "capo di stato", molti media hanno cominciato a scrivere articoli che riportavano dati sulle riserve auree del paese. La banca di Russia giovedì ha già negato che nei suoi depositi c'erano circa 30 tonnellate di oro, di proprietà del Venezuela, che poi presumibilmente, in qualche modo, sono finite a Dubai, mentre i soldi della vendita sono stati consegnati a Caracas.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)