"I notai potranno certificare a distanza le richieste di matrimonio e divorzio, ereditarietà o rifiuto del matrimonio, alienazione di una quota di una società in accomandita, così come la certificazione di procure relative al trasferimento di proprietà come garanzia", si legge in una nota dell'ufficio stampa parlamentare.
Della nuova legge potranno godere soprattutto i titolari di carte d'identità elettroniche e i cittadini estoni che vivono all'estero; in tutto circa 130.000 persone.
I cittadini estoni residenti all'estero potranno usufruire dei benefici della nuova legge solo nei locali delle missioni diplomatiche estoni. Per il periodo di prova, il sistema sarà attivo solo presso i consolati e le ambasciate di Helsinki, Nuova Delhi e Stoccolma. Mentre in patria sarà obbligatorio il possesso di documento d'identità digitale.
La legge entrerà ufficialmente in vigore il primo febbraio 2020.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)