Nella nuova ricerca gli astrofisici hanno studiato la regolite prelevata dalla Luna nel 1971. L'analisi ha mostrato che il campione di suolo lunare contiene grani di quarzo, feldspato e zircone per un peso totale di circa 2 grammi.
"Queste rocce non si trovano quasi mai sulla Luna, ma molto spesso sulla superficie del nostro pianeta. Dopo aver condotto analisi chimiche di laboratorio, siamo giunti alla conclusione che i minerali si sono cristallizzati nelle condizioni terrestri per la densità della pressione dell'atmosfera," — ha riferito gli autori dello studio.
Molto probabilmente questi minerali sono apparsi sul nostro pianeta circa 4 miliardi di anni fa ad una profondità di oltre 19 chilometri. Ma gli autori della ricerca non sono sicuri che i nuovi dati saranno accettati dalla comunità scientifica, dal momento che l'ipotesi dell'origine terrestre della Luna non è molto popolare oggi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)