"Il progetto dà una chiara definizione dell'allattamento al seno come diritto delle donne e dei bambini" si legge nel messaggio del ministro per gli Affari delle donne e l'uguaglianza di genere Isabel Pla.
Esso mira a prevenire la discriminazione e gli abusi contro le madri che allattano in pubblico, osservati recentemente.
Il disegno di legge stabilisce che, in caso di "arbitraria discriminazione, che porta alla privazione, alla violazione o minaccia di questi diritti", i trasgressori rischiano multe dai 70 ai 288 dollari (circa 48 e 194 mila pesos cileni).
Inoltre, il disegno di legge prevede la creazione di banche del latte umano e stimola la donazione di latte materno alle madri.
Secondo diverse ricerche mediche, il latte materno è classificato come il miglior alimento per i neonati ed è particolarmente utile per i bambini prematuri di basso peso alla nascita o che hanno determinate malattie.
Ora la legge la deve firmare il presidente, lo farà nelle prossime settimane, si legge sul sito del governo del Cile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)